Matrimonio mattina o pomeriggio: quando farlo

Matrimonio mattina o pomeriggio? Finalmente avete scelto una data con la vostra dolce metà per quanto riguarda il vostro matrimonio: finalmente avete quasi finito i preparativi, ma mancano ancora le ultime decisioni su location e orari.

Ma vediamo quali sono le variabili che possono incidere sulla buona riuscita di un matrimonio, che sia di prima mattina o alle ultime luci del giorno.

Le luci durante la giornata cambiano e con esse anche l’aria che si respira. Quella diurna è sicuramente più fresca, luminosa, perfetto per passare ore con i piedi sotto la tavola, a gustare le pietanze che avete scelto per il vostro matrimonio.

Matrimonio mattina o pomeriggio

Molto dipende dal tipo di festeggiamenti che avete organizzato ma anche dalla tipologia di invitati. Se la maggior parte sono persone anziane o famiglie con bambini allora sicuramente nel tardo pomeriggio la festa si avvierà alla conclusione.

Al contrario, se facendo la lista dei vostri invitati vi rendete conto che sono perlopiù giovani, un matrimonio di pomeriggio sarà l’ideale. Infatti, si avrà tutto il tempo per una festa da mille-e-una-notte, perfetta per chi è abituato a fare tardi.

Sicuramente di grande aiuto nella scelta di nozze diurne o pomeridiane sarà anche la location. Un matrimonio in un agriturismo o comunque in un ambiente rurale, sarà perfetto per un pranzo per poi essere vissuto anche durante tutto il pomeriggio e la sera, il tutto in un’atmosfera rilassante e a contatto con la natura.
Ad esempio come la location che molti innamorati, romani e non, stanno scegliendo per il loro giorno speciale: Relais Cascina Spiga d’Oro.

Il Relais è composto da un incantevole casale del ‘900 all’interno del parco archeologico e naturalistico di Ostia Antica, che grazie alla recente ristrutturazione offrirà uno spettacolo garantito al vostro matrimonio.

Il Relais, che si trova in Via del Collettore Primario 270/b, permetterà di mettere a sedere oltre 400 persone all’interno, oltre alle 450 sedute degli spazi esterni e del bordo piscina coccolate dallo staff della Cascina, oltre al reparto gastronomia con filiera controllata, dalle materie prime all’impiattamento.

In ogni caso, tutto dipenderà anche dallo stile e dal tema che intendete dare alle vostre nozze, se più formale o informale. Per una scelta ben più classica e un matrimonio intimo, è preferibile che si svolga in mattinata, se invece avete optato per una cerimonia piuttosto informale, allora sapete già che vi aspetterà una serata tutta da organizzare, ma ricordate: se i vostri invitati abitano molto lontano dal luogo dove si svolge la festa, sarebbe opportuno non costringerli ad imbarcate per il vostro matrimonio, e fargli trovare un posto pronto dove dormire dopo i festeggiamenti.

Ufficio Stampa curato da Kill The Public.

Blogging, Seo e Ufficio Stampa

www.killthepublic.eu